I parametri della presenza e della lontananza del destinatario dell’offesa nella differenza fra ingiuria (ora illecito civile) e il reato di diffamazione. Il caso della videoconferenza. Cassazione Sentenza n. 13252/2021
Sulla competenza e termine di decorrenza della prescrizione del risarcimento/indennizzo per detenzione inumana qualora in parte extra-carceraria. Cassazione Sentenza n. 10203/2021
Esecuzione immobiliare e sospensione Codiv dei termini dopo il decreto cura Italia. La delibazione sull’offerta e la gara tra offerenti non rientrano nel differimento ex art. 83 D.L. n.18/2020. Trib. Bari 30/06/2020
Registrazione dei provvedimenti dell’Autorità giudiziaria: esecutività degli atti e rigetto della domanda. Un'analisi del dott. Caglioti Gaetano Walter
I casi di nullità e di annullabilità della delibera condominiale. Se siano valutabili dal giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo per riscossione oneri condominiali. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 9839/2021
Le SS.UU. della Cassazione si esprimono in ordine alla esenzione dal pagamento del contributo unificato per organizzazioni di volontariato e per le Onlus. Sentenza n. 10013/2021
Prova perfezionamento notifica postale di atto impositivo o processuale per irreperibilità relativa. Sufficiente la prova della spedizione della raccomandata informativa o necessario l'avviso di ricevimento del CAD? SS.UU. Sentenza 10012/2021
Come e quando si effettua il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Il calcolo automatico e le regole dell'Elenco B formato dall'Agenzia delle Entrate.
In ambito di responsabilità professionale medica, spetta al danneggiato provare il nesso di causalità materiale tra aggravamento e condotta. Cassazione Ordinanza n. 27612/2020
Sui termini di prescrizione dell’azione civile per fatti costituenti reato ai sensi dell'art. 2947 c.c. La sentenza di patteggiamento, la costituzione di parte civile. Il dies a quo, l'interruzione. Cassazione civile Ordinanza n. 2694/2021
Vendita a catena. Merce confezionata e obbligo di verifica dei vizi da parte del rivenditore. Termine di decadenza della denuncia nel caso di consegna allo spedizioniere. Cassazione Ordinanza n. 1616/2021
La vendita on-line pone la parte in stato di minorata difesa dovendo fare particolare affidamento sul corretto atteggiamento dell’altra parte. Quando si integra l’aggravante ex art. 61 n 5 cp. Cassazione penale Sentenza n. 1085/2021
Sulla validità dell’alcooltest effettuato senza attendere il tempo necessario per farsi assistere da un difensore di fiducia né attendere un lasso di tempo di venti minuti. La Curva di Widmark Cassazione Ordinanza n. 28/2021
Quali le conseguenze dell’elezione di domicilio nell’atto di precetto in un comune non rientrante nel circondario del tribunale competente per l’esecuzione. Cassazione Ordinanza n. 8024/2021
Il consenso al vaccino anti Covid-19 per le persone incapaci, ricoverate o meno, è regolato dall’art. 1-quinques della Legge 6/2021, ora modificato con D.L. n. 44 del 01/04/2021
Da quando decorre il termine per impugnare il lodo arbitrale visto che non si distinguono i momenti della deliberazione, della pubblicazione e della comunicazione, come per i provvedimenti giurisdizionali? Le SS.UU. Sentenza n. 8776/2021