L'Amministratore codominiale e' legittimato attivo nelle cause di difesa dell'edificio anche se coinvolgono beni di esclusiva proprieta'. Cass. 8512/15
Pubblicata in GU la Legge 16 aprile 2015, n. 47 di modifica del codice di procedura penale e modifica alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravita'
Condominio: il rimborso delle spese sostenute per le opere indifferibili ed urgenti ex art 1134 c.c. nel condominio cd. "minimo", Cassazione Sentenza n. 7457/15
Le Sezioni Unite, Sentenza n. 5160/15, a soluzione di contrasto giurisprudenziale si esprimono in ordine al dies a quo del termine di prescrizione per l'azione INAIL di regresso
Il reato di Autoriciclaggio, il rientro dei capitali dall'estero e la responsabilita' penale del contribuente e del consulente nella voluntary disclosure
Dopo la separazione o divorzio, secondo la Corte di Cassazione (Sentenza n. 6855/2015), l'inizio di un nuovo stabile rapporto fa perdere il diritto al mantenimento
L'atto notarile di trasformazione di una societa' in nome collettivo in una ditta individuale non puo' esplicare gli effetti di una trasformazione vera e propria (Cass. 496/2015)
Il criterio della soccombenza non puo' essere derogato adducendo in motivazione la mancata difesa e resistenza alle domande avversarie. Cassazione Ordinanza 5842/15
La Cassazione (Ord. 5810/15) si esprime in ordine alla competenza territoriale per il ricorso per decreto ingiuntivo depositato dall'avvocato contro il proprio cliente
08/05/2023In GU la nuova legge su equo compenso per le prestazioni professionali In G.U. pubblicata la Legge 21 aprile 2023, n. 49 titolata "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali". Nuova procedura per ottenere titolo esecutivo della richiesta di pagamento