Quando non è chiaro, dal preventivo o dal contratto, se il prezzo pattuito sia comprensivo dell’IVA, a chi spetta l’onere della prova? Cassazione Ordinanza n. 1612/2022
Pubblicata la Legge 9 marzo 2022, n. 22 recante titolo "Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale". Modifiche al codice penale per la tutela dell'arte del nostro paese
Modalità di esame del nesso eziologico nella condotta omissiva nella responsabilità civile (contrattuale o aquiliana). Fra probabilità pascaliana e probabilità baconiana. Cassazione Civile Sentenza n. 8114/2022
Regolamento di competenza occasione per ricapitolare le regole dell’azione data all’avvocato per il recupero del compenso per azioni promosse avanti uffici giudiziari diversi. Cassazione Civile Ordinanza n. 3120/2022
Non vi è obbligo di deposito telematico ai sensi dell’art.16-bis del D.L. n. 179/2012 per l’atto di reclamo contro il provvedimento di estinzione del processo esecutivo. Cassazione SS.UU. Sentenza n. 7877/2022
L'eccessiva onerosità quale rimedio per i contratti divenuti antieconomici a causa dell'aumento imprevedibile dei prezzi delle materie prime. Le norme del codice civile
Il regolamento condominiale con limiti alle proprietà esclusive costituisce servitù. La limitazione va trascritta per essere efficace nei confronti del terzo acquirente. Cassazione civile Sentenza n. 6357/2022
Introdotto il primo vero obbligo di vaccinazione, con gli ultracinquantenni. Estensioni agli avvocati, CTU, ausiliari. L'accesso al Palazzo di giustizia. D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 coordinato con la legge di conversione n. 18/2022
La risoluzione del contratto di compravendita immobiliare deve risultare da documento e non per facta concludentia. Sempre necessaria la forma scritta ad substantiam. Cassazione Civile Sentenza n. 4714/2022
Il green pass è un esperimento sui dati personali vessatorio, distopico e distorsivo. Richiesta di un gruppo di avvocati al Garante Privacy perché intervenga al più presto.
Sulla possibilità e limiti di formulare per la prima volta osservazioni alla CTU in sede di conclusionale o in appello si esprimono le SS.UU. Termine perentorio o ordinatorio? Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 5624/2022
08/05/2023In GU la nuova legge su equo compenso per le prestazioni professionali In G.U. pubblicata la Legge 21 aprile 2023, n. 49 titolata "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali". Nuova procedura per ottenere titolo esecutivo della richiesta di pagamento