Società di persone, di capitali o cooperative i cui soci sono avvocati iscritti all'albo e professionisti iscritti ad altri albi o collegi. Cassazione SS.UU. civili, Sentenza n. 19282/2018
Può essere una criptovaluta conferita nel capitale sociale? E come può essere oggetto di esecuzione forzata la quota di moneta virtuale? Tribunale di Brescia Decreto 25/07/2018
Il disconoscimento della conformità di una copia fotostatica di una scrittura ex art. 2719 c.c. non equivale a disconoscimento della scrittura privata ai sensi dell’art. 215 c.p.c.
La variegata posizione della giurisprudenza in ordine agli effetti della sentenza di patteggiamento (art 444 c.p.p.) nell'azione civile. Cassazione civile Sentenza 20170 del 30/07/2018
Disconoscimento della scrittura privata, notifica cartella esattoriale, copia autentica pubblico ufficiale, Corte di Cassazione civile sez. V, Sentenza n. 8289 del 04/04/2018
Per l'attività oggetto di esclusiva agli iscritti ad Albo Professionale, esercitata da un non iscritto, non vi è diritto ad alcun compenso, neppure per i servizi accessori. Cassazione civile Ordinanza n° 21015/2018
Sempre più delicata la questione della condanna per lite temeraria alla luce delle nuove direttive sul risarcimento punitivo. Un esame della fattispecie. Cassazione civile Ordinanza n° 15209/2018
Nel gratuito patrocinio le spese e indennità di trasferta non vengono rimborsate nei casi previsti dalla legge. Cassazione civile Ordinanza n. 17656/2018
Disturbo da gioco d’azzardo (DGA) è il nomen iuris delle patologie legate al gioco. La disciplina di contrasto del DGA contenute nel decreto dignità, Legge 9 agosto 2018, n. 96
Il Governo ha deciso di modificare l'attuale codice pivacy recependo le novità del Regolamento Europeo (GDPR). Salve le attuali autorizzazioni. Semplificazioni per le piccole imprese
La consulenza aziendale-tributaria è attività di competenza dei dottori commercialisti, degli esperti contabili o dei consulenti del lavoro e non può essere oggetto di una professione non regolamentata. Cass. Pen. Sent. n. 33464/2018
Nel caso di difesa congiunta nel procedimento civile, ciascun avvocato conserva il diritto all'intero compenso, se non si prova una suddivisione delle prestazioni tra i due difensori. Cass. Civ., ordinanza n. 19255/2018
La fasi della formazione progressiva del contratto. La proposta di acquisto accettata è un contratto nonostante sia prevista la stipula di ulteriore preliminare. Cassazione civile Sentenza n. 12527/2018