Parere dalla Commissione Consultiva del Consiglio Nazionale Forense in ordine alla possibilità di delega orale (sostituzione) per l'attività di cancelleria.
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza 12 marzo 2014, n. 5700, si esprimono sulla non perentorietà del termine di notifica del ricorso ex L. 89 / 2001
Corte di Cassazione (Ordinanza 24 febbraio 2014, n. 4405) Accertamento del tasso alcoolemico mediante prelievo ematico: legittimita', condizioni, rifiuto del conducente e conseguenze.
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza 18 febbraio 2014 n. 3774) sui confini fra giurisdizione tributaria ed amministrativa. Termine di vigenza della disciplina del raddoppio del contributo unificato