Prova del credito ed eccezione di avvenuto pagamento. Il termine consumativo entro cui operare l'imputazione di pagamento. Cassazione Ordinanza n. 21512/2019
Sulle modalità costitutive del diritto di pegno su quota di società a responsabilità limitata, una pronuncia della Cassazione Civile, Sentenza n. 31051/2019
Se possa essere proseguita dal Curatore del fallimento del debitore il giudizio di opposizione a precetto ex art 615 cpc comma 1. Cassazione Sentenza n. 29327/2019
Sulla possibilità per l’Agenzia delle entrate di avvalersi di avvocati del libero foro per la difesa si pronunciano le SS.UU. Modalità e limiti. Cassazione a SS.UU. civili, Sentenza n. 30008/2019
Una clausola di ambigua rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicuratore va interpretata a favore del consumatore. Cassazione Civile Sentenza n. 18324/2019
Il domiciliatario con procura alle liti non può autonomamente porre in essere attività difensiva, per la quale, in ogni caso, non ha diritto al compenso. Cassazione Civile Ordinanza n. 27466/2019
Sulla dilazione temporale del pagamento negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore. Cassazione Civile Ordinanza 27544/2019
Non esiste all'interno del rapporto di coppia coniugale o para-coniugale un "diritto all'amplesso", né conseguentemente il potere di esigere o imporre una prestazione sessuale. Cassazione 42118/2019
Determinazione del contributo unificato nei procedimenti penali con condanna in appello al risarcimento danni a favore della parte civile. Circolare Ministero della Giustizia 12/11/2019
Fra diritto di critica e cronaca, quando la verità putativa non è sufficiente ad evitare l’integrazione del reato di diffamazione a mezzo stampa. Cassazione Civile Sentenza n. 27592/2019
Compensi ai Consulenti tecnici d’ufficio e di parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato: ulteriori criticità a seguito della pronuncia della Consulta n. 217/2019
La preminenza (e la qualità) del lavoro sul capitale per il riconoscimento della natura artigiana dell’impresa ai fini del privilegio ex art. 2751 bis n. 5 c.c. Cassazione Civile Sentenza n. 22379/2019
Le spese del riscaldamento centralizzato nel condominio vanno ripartite secondo le tabelle millesimali o sulla base del consumo effettivo? I rapporti con la normativa regionale Cassazione Sentenza n. 28282/2019
Diffusione di dati personali a mezzo social network ex art. 167 D.Lgs. 196/2003 vigente ratione temporis, volontarietà e permanenza nel tempo dell’offesa. Nota a Cassazione Pen. Sentenza 42565/2019
Il potere del risparmiatore di utilizzare la nullità del contratto di investimento finanziario va mitigato con il principio di buona fede. Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 28314/2019
Il regolamento attuattivo del Seggiolino Antiabbandono di minore di età inferiore a 4 anni. Decreto 02/10/2019 n. 122, Regolamento di attuazione dell'articolo 172 del Nuovo codice della strada
Sulla legittimazione passiva dell’azione di tutela della proprietà nel caso di usufrutto. Compete al nudo proprietario o all’usufruttuario? Cassazione civile Ordinanza n. 4829/2019.
La fattura sottoscritta costituisce accettazione del debito? Alcuni principi sul valore probatorio della fattura e scritture contabili. Cassazione civile Ordinanza n. 26801/2019
Il pignoramento presso terzi di pensione e stipendio accreditati sul conto corrente. Quanto viene trattenuto dalla banca? Come opera il parametro del triplo della pensione sociale? La ritenuta d'acconto operata dal terzo