Impedire il voto ad un parlamentare eletto pare essere un atto capace di minare profondamente lo stato di diritto nel nostro paese. Il caso della Senatrice Cunial
Il termine di inizio della prescrizione del diritto alla liquidazione della quota del socio uscente in relazione al termine dilatorio dell'art. 2289 c.c. Cassazione Ordinanza n. 1200/2022
Sulla validità dei patti parasociali contenenti opzioni put e call riguardanti quote di partecipazione nella srl in relazione al divieto del patto leonino Cassazione Ordinanza n. 27227/2021
Con Sentenza n. 419 del 15/01/2022 il TAR Lazio di fatto autorizza i medici ad effettuare le cure domiciliari precoci del Covid-19 in scienza e coscienza. Breve escursus storico della questione.
Secondo la Corte di Cassazione i testimoni possono essere sentiti su capitoli di prova negativi o contenenti una valutazione, entro certi limiti. Vediamo quali. Cassazione Ordinanza n. 35146/2021
La richiesta del committente al prestatore d'opera di risparmiare sul costo non esonera dal consegnare l'opera a regola d'arte. La qualità professionale è sempre richiesta. Cassazione Ordinanza n. 30777/2021
Quando sussiste la competenza del giudice di pace in ordine alle controversie sulla misura e modalità d'uso dei servizi condominiali ex art. 7 cpc. Cassazione Ordinanza n. 36967/2021
Decreto del Ministero Economia e Finanze di Adeguamento delle modalita' di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite in relazione alla nuova misura degli interessi legali per l'anno 2022.