Insolvenza fraudolenta per chi, dissimulando il proprio stato d'insolvenza, ottenga un prestito da un terzo il quale confida nella restituzione in virtù di pregressi regolari pagamenti. Cassazione Penale n. 32055/2017
I costi del consulente tecnico di parte sono assimilabili alle spese di lite e vanno quantificate nella nota spese del procuratore. Su Rivalutazione e Interesse Compensativo. Cassazione a Sezioni Unite Sentenza n. 16990/2017
Privacy: non costituisce interferenza nella vita privata (art 615-bis c.p.) l'installazione di una videocamera sul pianerottolo condominiale. Cassazione Sentenza n. 34151/2017
Non possono nominarsi avvocati esterni se esistono avvocati interni abilitati allo svolgimento dell'incarico. Rsponsabilità per danno erariale a carico del dirigente. Corte dei conti, sezione Lombardia, Sentenza n. 102/2017
Le Sezioni Unite risolvono il contrasto giurisprudenziale in materia di "destrezza" del furto. Corte di Cassazione Penale Sezioni Unite Sentenza n. 34090 del 12/07/2017
In G.U. il Decreto 26/07/2017 del Min. Economia e Finanze cghe determina le modalità di pagamento del Contributo Unificato nel Processo Amministrativo, ricorso al Capo dello Stato e al Presidente Regione Sicilia
Per attività concorrente deve intendersi un complesso di atti compiuti in modo continuativo e sistematico e finalizzati ad uno scopo concorrenziale. Trib. Roma Sez. Imprese, Sentenza 1084/2017
Affermare che sposare un malato terminale costituisce un matrimonio di interesse e che interessa solamente l'eredità integra diffamazione. Cassazione penale Sentenza n. 31434/2017
Se dopo l'acquisto con agevolazione prima casa possa essere nuovamente usufruita l'agevolazione in una cessione a titolo gratuito (donazione). Risoluzione n. 86/E Risoluzione agenzia delle entrate del 04/07/2017
Anatocismo e usura: il correntista può chiedere l'acquisizione della documentazione bancaria anche in corso di causa con ordine di esibizione ex art. 210 cpc. Cassazione civile Sentenza n. 11554/2017
Responsabilità precontrattuale: sufficiente il comportamento meramente colposo della parte che senza giusto motivo interrompe le trattative. Tribunale di Milano Sentenza n. 4297 del 04/05/2017
Modifica all'art. 388 del cod. penale per rafforzare la tutela dell'autodeterminazione degli organi politici, amministrativi e giudiziari. In GU la Legge 3/07/2017 n. 105
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sulla riforma organica della magistratura onoraria. Le nuove competenze dei Giudici di Pace
Cessione d'azienda e locazione: nei trasferimenti plurimi a cascata i cedenti sono legati da un vincolo di corresponsabilità e rispondono in solido per gli inadempimenti del conduttore. Cassazione Ordinanza n. 13706/2017
Il vincolo di inalienabilità perpetua di cui all'art. 1379 c.c. applicato al legato testamentario porta alla nullità della dazione. Cassazione civile Sentenza n. 15240/2017
Ricorso abusivo al credito: commette illecito la banca che eroga credito potendo riconoscere i confini dell'accorta gestione imprenditoriale della società finanziata. Cassazione civile Sentenza n. 9983/2017
Riforma penale. Esplicazione analitica e sistematica delle modifiche al codice penale e di rito. Parte prima: le modifiche al diritto sostanziale, codice penale.
Riforma penale. Esplicazione analitica e sistematica delle modifiche al codice penale e di rito. Parte seconda: le modifiche al codice di rito, codice di procedura penale.
Facciamo chiarezza sugli obblighi di indicazione della Partita IVA e PEC sul proprio sito internet. Ma tali indicazioni vanno esposte anche sui social media?
Decorrenza del termine per la prescrizione presuntiva in caso di incarichi multipli e regolamento delle spese di primo grado con sentenza di appello. Cassazione civile Sentenza n. 130/17
Nella bancarotta impropria da falso in bilancio, il bilancio va letto secondo i principi contabili, dai quali ci si può discostare solo fornendo adeguata giustificazione. Cassazione penale Sentenza n. 29885/2017