Rapporti economici fra le parti di un processo ammesse al patrocinio a spese dello Stato e l’Erario stesso. Quando vittoriose e quando soccombenti. Cassazione Ordinanza n. 25653/2020
Rimedi del legittimario contro la donazione soggetta a collazione e lesiva anche della legittima. Sul rapporto fra azione di riduzione e collazione. Cassazione Sentenza n. 28196/2020
Lo studio legale non è luogo pubblico o aperto al pubblico e l'avvocato può avere un semplice recapito per esercitare. Nessun obbligo di eliminazione delle barriere architettoniche. Consiglio di Stato Sentenza n. 653/2021
Denunce e querele, nomine e revoche del difensore e altro da depositarsi eslcusivamente in via telematica. Decreto del 13 gennaio 2021 del Ministero della Giustizia
Severe critiche di un Tribunale tedesco alle normative anticovid. Secondo la Corte di Weimar il divieto di contatto è incostituzionale e misure severe sono legittime solo se giustificate da una reale emergenza materiale e non in via ipotetica
Sulla possibilità (o meno) di creare un diritto reale di uso esclusivo su una porzione di cortile condominiale si esprimono le Sezioni Unite. Sentenza n. 28972/2020
Risarcimento danno e assicurazione. Confessione fatta al CTU, natura degli interessi sul danno, vessatorietà della clausola claims made, Cassazione Civile Ordinanza n. 24468/2020
Il pregiudizio morale non quantificabile secondo i canoni medico-legali non è ricompreso nella personalizzazione delle Tabelle milanesi. Il danno morale prende una vita autonoma. Cassazione civile Sentenza n. 25164/2020
Risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore e diritto del locatore al risarcimento per la mancata percezione dei canoni fino al reperimento di un nuovo conduttore. Cassazione Sentenza n. 8482/2020
Sulla tassazione dei canoni della locazione non abitativa. Non ha diritto alle spese processuali l'Agenzia delle Entrate che si difende attraverso i propri funzionari. Cassazione Ordinanza n. 27444/2020