Il risarcimento del danno non patrimoniale spetta anche al convivente estraneo avente con il deceduto un rapporto affettivo forte e stabile, con comunanza di vita particolarmente intensa. Cassazione Ordinanza n. 18568/2018
Pubblicato in G.U. il Decreto del Ministero della Giustizia del 4 luglio 2018 con i nuovi importi dei diritti di copia degli atti giudiziari. Le nuove tabelle.
L'astensione dalle udienze dei penalisti difensori di detenuti in carcere interferisce con la libertà personale dell'imputato. Dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 2-bis Legge 146/90.
Un esempio di come il giornalismo giudiziario non andrebbe fatto. Come la stampa ha servito al pubblico la sentenza della Corte di Cassazione sullo stupro di una ragazza ubriaca.
I crediti maturati ex artt. 116 e 117 T.U. Spese Giustizia (difesa d'uficio nel processo penale) possono essere compensati con i debiti fiscali ex legge 28 dicembre 2015, n. 208. Circolare Ministero Giustizia 08/06/2018
Sul diritto di utilizzo della comproprietà (cortile comune) mediante apertura di varchi, luci, vedute o balconi. L'ampliamento non può essere ristrutturazione. Cassazione civile Ordinanza n. 17002/2018
Va specificato il ruolo dell’amministratore chiamato in giudizio quando la stessa persona sia amministratore di condominio e di supercondominio. Cassazione Ordinanza n. 15262/2018
Per il privilegio artigiano non è sufficiente l’iscrizione all'albo degli artigiani dovendo ciò concorrere con gli altri presupposti previsti dalla l. n. 443/1985. Corte di Cassazione civile, I Sez., Sentenza n. 18723/2018
La violenza sessuale non è aggravata se lo stato di ebbrezza non è causato dall'agente. Tuttavia l'uso volontario di alcol da parte della vittima incide sulla valutazione del valido consenso. Cass. Pen. Sentenza n. 32462/2018.
L'intercettazione del difensore è vietata solo nel momento in cui riveste tale funzione non indiscriminatamente per la qualità di avvocato. Cassazione penale, Sentenza n. 24451/2018
Per un immobile con destinazione residenziale il diritto di abitazione equivale all’usufrutto. Corretta la valutazione del valore facendo riferimento alle tabelle di calcolo dell’usufrutto. Cassazione Ordinanza n. 14406/2018
Omicidio o lesioni gravi causate dalla guida instato di ebbrezza. Necessaria applicazione della disciplina sul reato complesso ai sensi dell'art. 84 c.p., comma 1. Cassazione penale Sentenza n. 26857/2018
L’azienda bolognese Net Service vince il bando del Ministero della Giustizia e si aggiudica la gara per l’area civile, che verrà estesa agli uffici dei giudici di pace.
Fra il va e vieni del tenore di vita in costanza di matrimonio vince il criterio compensativo-perequativo. Cosa significa? Cosa cambia con l’ultimo arresto delle SS.UU. in materia di divorzio. Sentenza n. 18287/2018
Sulla possibilità di desumere dal giudicato penale effetti preclusivi dell'accertamento in sede civile di un concorso di colpa del danneggiato. Cassazione civile, Sentenza n. 15392/2018
Sulla essenzialità e caratteristiche (segretezza, sostanzialità) dell'elemento know-how nel contratto di affiliazione commerciale (franchising). Cassazione civile Ordinanza n. 11256/2018
Su Tasso soglia di Usura e Commissione di Massimo Scoperto le Sezioni Unite fanno finalmente chiarezza. Corte di Cassazione, sentenza n. 16303 del 20/06/2018
E’ applicabile l'art. 1350 c.c. che impone l'osservanza della forma scritta in caso di rinuncia alla intervenuta usucapione a proprio favore? Corte di Cassazione civile Sentenza n. 1363/2018
Fare il parcheggiatore abusivo costituisce reato? Le conseguenze della minaccia di danneggiare l'automobile per ottenere il pagamento del parcheggio. Cassazione penale Sentenza n. 30365/2018
Filmare in casa propria rapporti intimi intrattenuti con la convivente integra il reato di interferenze illecite nella vita privata? Cassazione penale Sentenza n. 27160/2018
Non sempre l'inizio di una nuova stabile relazione da parte del coniuge separato fa perdere il diritto all'assegno di mantenimento. Cassazione civile Sentenza n° 16982/2018
Sulla validità delle relazioni investigative svolte sull'attività del lavoratore e collaboratore redatte su incarico del datore di lavoro.
Cassazione Sezione lavoro Ordinanza n. 15094/2018
Vincolo di destinazione a parcheggio del cortile condominiale nelle nuove costruzioni e nullità della compravendita. Cassazione civile Sentenza n. 8014/2018
Sgravi contributivi per l'assunzione delle donne vittime di violenza di genere. In G.U. il Decreto 11/05/2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali