Le SS.UU: si pronunciano sulle modalità di impugnazione del provvedimento sulla sospensione dell’efficacia esecutiva nel giudizio di opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 19889/2019
Su quale sia il valore della causa ai fini della quantificazione del compenso dell’avvocato nel caso di chiusura della lite con transazione. Cassazione civile Ordinanza n. 20547/2019
Un evento interruttivo (ex art. 299 cpc) intervenuto oltre la metà del termine lungo di impugnazione, proroga quest'ultimo di ulteriori tre mesi. Reinterpretato il comma 3 dell'art. 328 cpc. Cassazione Ordinanza n. 20529/2019
Danno da paura di morire. La Cassazione precisa terminologia e limiti del risarcimento jure proprio ed hereditatis del risarcimento danno caso morte. Una definizione di danno psicologico. Cassazione Civile Ordinanza n. 18056/2019
Ai fini della prescrizione presuntiva (ex art. 2957, comma 2 c.c.) del compenso dell’avvocato l’incarico va considerato unitariamente e non per ogni singola prestazione . Cassazione Civile Ordinanza n. 21008/2019
Banche Popolari e Casse di Risparmio: determinato il termine per la domanda di rimborso al FIR (Fondo indennizzo risparmiatori) con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2019
Classificazione del personale dell’Amministrazione Giudiziaria, compiti e relative modalità, profilo professionale dell’Assistente Giudiziario nell’ambito del processo civile telematico alla luce delle indicazioni ministeriali
Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico da micropermanente in modifica dell'art. 139 del Codice Ass. Private a valere dall'aprile 2019. Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 22/07/2019
Il Decreto del 4 giugno 2019 del Min. Trasporti regolamenta la circolazione nelle aree urbane di segway, hoverboard, monopattini elettrici. Le norme della micromobilità elettrica
Fissato il Saggio Interessi Moratori per le Transazioni Commerciali ex D.Lgs 231/02 per il secondo semestre 2019. Per la sesta volta consecutiva fermo a 8%
Il nuovo processo civile: cause iniziate sempre con ricorso (la citazione va in pensione), via i filtri d’appello, GdP con le stesse regole del Tribunale, tempi (in teoria) più stretti
La riforma della giustizia del ministro Bonafede, parte prima: strumenti alternativi al processo e novità sostanziali: mediazione e negoziazione assistita, scioglimento delle comunioni e procedimento di espropriazione immobiliare.