Il beffardo epilogo della vicenda Eternit e il problema della contestazione del delitto di 'disastro innominato' nei casi di morti per malattie professionali o da inquinamento.
Ereditare beni in altro paese europeo: la legge europea 2013 bis, approvata il 21 ottobre 2014 aggiunge un importante elemento in vista dell'attuazione del regolamento Ue n. 650/2012
Considerazioni a margine della sentenza Gross v. Svizzera, Corte EDU in tema di eutanasia e assenza di chiarezza nelle linee guida sull'assistenza al suicidio
La provvigione andra' divisa se piu' mediatori hanno permesso la conclusione dell'affare. Necessaria la prova di iscrizione al registro dei mediatori. Corte di Cassazione Sentenza n. 25799/14
Secondo la Corte di Cassazione (Sentenza n. 23284/14) la liquidazione della parcella da parte del Consiglio dell'Ordine fa presumere effettivamente svolta l'attivita'
Ancora un intervento della Cassazione in tema di comodato in ambito familiare. Il percorso giurisprudenziale e l'odierno approdo. Corte di Cassazione n. 24838/2014 e n. 24468/2014