É legge il c.d. Codice Rosso che modifica il codice penale, di rito, e altre disposizioni relative alla violenza domestica e di genere. Una scheda esplicativa Legge n. 69 del 19/07/2019 (GURI n. 173 del 25/07/2019)
Giudizi Pinto-bis. Calcolo della fase esecutiva e del giudizio di ottemperanza per la determinazione unitaria della durata del processo. Cassazione SS.UU. Civili, Sentenza n. 19883/2019
Istituito il portale web per presentare le domande di rimborso al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) per azionisti e obbligazionisti delle Banche popolari e Casse di risparmio fallite
Attualità del tema e notorietà del personaggio segnano il punto discriminante. Il contrasto fra diritto di cronaca e diritto all’oblio è oggetto dell’analisi delle SS.UU. in Sentenza n. 19681/2019
Nel processo civile telematico il perfezionamento del deposito telematico ai fini del calcolo dei termini avviene con la seconda PEC e non all’esito dei controlli automatici. Cassazione civile Ordinanza n. 17328/2019
Non solo la compravendita vera e propria ma anche la cessione della sola nuda proprietà permette il diritto di riscatto del conduttore ai fini della prelazione. Cassazione Civile Ordinanza n. 1254/2019
L’IVASS solleva la questione delle polizze RCA (assicurazione auto) fasulle, e pubblica un primo elenco di siti internet che l’autorità giudiziaria ha già oscurato
La Sentenza CEDU del 13/06/2019 che dichiara il regime dell’ergastolo italiano illegittimo perché in contrasto con la Convenzione Europea dei Diritti Umani ci ripropone la problematica, mai sopita, del senso e scopo della pena
Sugli atti idonei ad interrompere la prescrizione, nel termine di un anno, dell’azione di garanzia per i vizi della cosa comprata si pronunciano le SS.UU. civili. Cassazione Sentenza n. 18672/2019
Attenuante di speciale tenuità applicabile ai reati contro la fede pubblica se sussiste il motivo di lucro e la tenuità riguardi anche l'evento dannoso o pericoloso. Cassazione Penale, Sentenza n. 27729/2019
Principi e onere della prova nella controversia per indegnità dell’erede che abbia nascosto, distrutto o alterato il testamento. Art. 463 c.c. Cassazione Civile Sentenza n. 17870/2019
Nella polizza fideiussoria (che non è fideiussione) aliquota proporzionale per la registrazione del decreto ingiuntivo di condanna del garantito a rimborsare al garante quanto versato. Cassazione a SS.UU. civili Sentenza n. 18520/2019
Alcuni principi sul disconoscimento della copia prodotta in giudizio rispetto all'originale, disconoscimento del contenuto o della sottoscrizione. Termini, decadenze e altri principi. Cassazione Civile Sentenza n. 18074/2019
La controversia sul rifiuto del rimborso dell’ICI compete alle Commissioni Tributarie e non al giudice ordinario. Principio generale e deroga. Cassazione SS. UU. civili, Ordinanza n. 16339/2019
Breve nota in merito alla procura alle liti rilasciata in forma cartacea ed unita all'atto introduttivo e poi posta in foglio separato in sede di notifica PEC. Cassazione Civile Ordinanza n. 15852/2019
Sulla legittimazione processuale della Compagnia di Assicurazione designata a trattare il sinistro in caso di intervento del Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Cassazione Civile Sentenza n. 17044/2019
Anche i professionisti potranno avere accesso al fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti, dopo le modifiche apportate con Legge n. 58 del 28/06/2019
In un caso di non punibilità ex 384 c.p., per favoreggiamento del convivente, si inizia ad allargare alla convivenza l’ambito di applicazione delle norme sulle unioni civili. Cassazione penale Sentenza n. 11476/2019
L’Agenzia delle Entrate procederà ad una verifica automatica dell’avvenuto pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. In mancanza scattano le sanzioni
Contratti di locazione 3 piu 2 e rinnovo tacito. Problema risolto con una norma di interpretazione autentica inserita nella Legge n. 58/2019 di conversione del D.L. n. 34/2019
Compenso liquidato al CTU: fatturazione elettronica, split payment e pagamento della ritenuta d'acconto in una Risposta a Quesito dell'Agenzia delle Entrate