Esecuzione Forzata: modalità di attivazione di un valido intervento (ex art. 499 cpc) da parte di creditore senza titolo, ma avente un pegno sul bene, in una sentenza della Corte di Cassazione (n. 774/16)
Compensi professionali da Gratuito Patrocinio: dal 2016 sarà immediato il pagamento mediante compensazione del relativo credito. Una novità della Legge Stabilità
L'introduzione della nuova figura delle sanzioni pecuniarie civili a corredo della depenalizzazione. A carico della giurisdizione civile una parte dello sgravio ottenuto da quella penale penale. D. Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7
Furto del Bancomat: la banca deve dimostrare di avere adottato tutte le misure idonee a garantire la sicurezza del servizio. Cassazione Sent. n. 806/16
L'ordine di demolizione contenuto in una sentenza penale di condanna non deve essere eseguito dalla pubblica amministrazione ma va affidato al Pubblico Ministero: Consiglio di Stato Sentenza n. 5324 del 24/11/2015
Il professionista - nella specie commercialista - che non provvede a restituire la documentazione al cliente che la richiede commette il reato di appropriazione indebita aggravata: Cassazione Sent. n. 39881/15
Spese di riparazione, spese di manutenzione ordinaria e straordinaria nell'usufrutto: riparto fra proprietario e usufruttuario in Corte di Cassazione Sentenza n. 22703 del 06/11/2015
Breve ripasso della notifica ai sensi dell'art. 140 c.p.c. (irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia) con una sentenza della Corte di Cassazione: Sentenza n. 137 del 08/01/2016
La misura del Contributo Unificato nella procedura di Opposizione allo Stato Passivo è allo stato fonte di dubbi interpretativi. Uno studio del Dott. Giulio Bruno - Dirigente di Cancelleria - per comprenderne i contorni.
La rinuncia a decreto ingiuntivo notificata alla parte ingiunta necessita dell'accettazione di quest'ultima per determinarsi l'estinzione del giudizio ex art 306 cpc? Cassazione civile Sentenza n. 110/16
Successioni: donazione indiretta tramite compravendita e azione del legittimario pretermesso dall'eredità. Casi di necessità di accettazione con beneficio di inventario. Cassazione Sentenza n. 22907/15
Commette reato di rifiuto di atti di ufficio il CTU che non depositi la perizia seppur sollecitato dal magistrato. Prescrizione e momento della consumazione del reato Cassazione penale Sentenza n. 51051/15
Negoziazione assistita: subito pronto il decreto attuativo dell'incentivo fiscale. Pubblicato il Decreto 23 dicembre 2015 del Ministero della Giustizia
Quale del differente momento perfezionativo della notificazione fra destinatario e notificante determina il momento interruttivo della prescrizione? SS.UU. Civili Sentenza n. 24822/15
PCT: finalmente stabilite le modalità di attestazione di conformità delle copie di documento informatico: pubblicato il Decreto Ministero della Giustizia 28 dicembre 2015
Nuovi strumenti di protezione e maggiori informazioni alla Vittima del Reato con la pubblicazione del D. Lgs. 15 dicembre 2015, n. 212, in recepimento di direttiva comunitaria