Il progettista perde il diritto al compenso se il progetto non è realizzabile anche per motivi amministrativi e tecnico-giuridici e pure se il committente rifiuta di adeguarsi alle prescrizioni imposte dalla pubblica amministrazione.
Risarcimento danno professionale e assicurazione. Alcuni principi in una sentenza: valore della confessione fatta al CTU, natura degli interessi sul danno, vessatorietà della clausola claims made. Cassazione Civile Sentenza n. 24468/2020
Vaccinazione anti-covid e rapporto di lavoro. Possibile il licenziamento di chi rifiuta la vaccinazione? E può imporsi come obbligatoria la vaccinazione? Alcune argomentazioni su provvedimento del Garante Privacy e Consiglio d'Europa
Sussiste la legittimazione passiva dell'amministratore di condominio nel resistere all'impugnazione della delibera su parti comuni senza necessità di autorizzazione o ratifica dell'assemblea. Cassazione Sentenza n. 23550/2020
Circolare ministeriale sulla applicazione retroattiva degli effetti della Sentenza n. 217 dell'ottobre 2019 della Corte Costituzionale in materia di pagamento dei consulenti tecnici nel patrocinio a carico dello Stato
La liquidazione dei compensi ai Consulenti tecnici d’ufficio e di parte nel processo civile con patrocinio a spese Stato prenotati a debito precedentemente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 217/2019: indirizzo ministeriale
La nomina del nuovo Ministro della Giustizia nella persona della Pres. Marta Cartabia è un cambio di passo rispetto al passato. Cosa possiamo aspettarci?
Diritto successorio internazionale privato. Regolamento successorio del testamento di un cittadino inglese con beni mobili e beni immobili in Italia. Le SS.UU. civili Sentenza n. 2867/2021
Le spese sostenute dall’assicurato (per la responsabilità civile) per la difesa in giudizio devono essere poste a carico dell’assicurazione. Cassazione civile Ordinanza n. 24409/2020
Fissato il Saggio Interessi Moratori per le Transazioni Commerciali ex D.Lgs 231/02 per il primo semestre 2021. Per la decima volta consecutiva (5 anni) fermo a 8%.
Per le copie con formula esecutiva non verrà applicato il diritto di copia con la precisazione che ciò avrà effetto solamente per la fase emergenziale. Circolare ministeriale del 4 febbraio 2021
Con Decreto del 23/07/2020 ma pubblicato in G.U. del 30/01/2021 il Ministero della Giustizia fissa il nuovo limite di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio
I rapporti fra la querela di falso e la verificazione della scrittura. Se sia ammessa la querela di falso per contestare la verificazione della sottoscrizione. Cassazione Sentenza n. 2152/2021
Cenni storici e giurisprudenziali in materia di diritto di ascolto e partecipazione del minore nei giudizi che lo riguardano, in particolare in caso di separazione e divorzio