L'obbligo della comparizione personale delle parti avanti al mediatore al fine di ritenere soddisfatta la condizione di procedibilità viene smentito dalla Suprema Corte. Cassazione Sentenza n.8473/2019
Approvata in via definitiva dal Parlamento la riforma della legittima difesa "domiciliare": scriminante, non punibilità, risarcimento e gratuito patrocinio. D.D.L. n. 5-199-234-253- 392-412-563- 652-B
Se, in sede di separazione o divorzio dei coniugi, la vendita a terzi, prima dei 5 anni dall’acquisto, dell’immobile in comunione porti alla perdita del beneficio prima casa. Cassazione Ordinanza n. 7966/2019
La Corte costituzionale si è espressa sulla legittimità costituzionale della depenalizzazione dell’ingiuria ex art. 594 c.p., ritenendola legittima. Corte Costituzionale sentenza 37/2019
La notificazione dell'atto eseguita al vecchio indirizzo del destinatario, dopo il cambio di residenza, comporta la nullità o la inesistenza della stessa? Cassazione civile Ordinanza n. 4529/2019
La responsabilità da omessa custodia di un bene destinato all'attività di culto grava sul proprietario del bene e non sull'ente territoriale. Cassazione ordinanza 5841/2019
È necessario un esame controfattuale al fine di individuare il comportamento dell’insegnante idoneo a prevedere ed evitare il danno cagionato da un soggetto esterno alla scuola. Cassazione sentenza 4719/2019
Nessuna azione è data al trasportato contro il conducente del veicolo vettore se quest'ultimo non sia almeno corresponsabile del sinistro stradale. Cassazione civile Sentenza n. 4147/2019
La clausola che pone a carico del conduttore il carico fiscale (in particolare l’IMU) relativo all’immobile locato deve considerarsi nulla? Cassazione SS.UU. civili Sentenza n. 6882/2019
Solo l'indirizzo estratto da ReGIndE è idoneo a garantire l'effettiva difesa? Quella isolata pronuncia della Corte di Cassazione che ha fatto tanto discutere. Il punto sulla situazione. Cassazione sentenza 3709/2019
Opposizione agli atti esecutivi per omessa apposizione della formula esecutiva sulla copia del titolo esecutivo notificato. Cassazione civile Sentenza n. 3967/2019
Continua l’alternanza giurisprudenziale in merito alla possibilità di recuperare le spese, e compenso professionale, maturati in una esecuzione forzata infruttuosa. Cassazione civile Ordinanza n. 5609/2019
Dichiarato risarcibile il danno biologico da micropermanente anche se i postumi non siano "visibili", ovvero non siano suscettibili di accertamenti "strumentali". Cassazione Civile Ordinanza n. 5820/2019
La mera cessazione delle prestazioni lavorative non è di per sè idonea a fornire la prova del licenziamento, trattandosi di circostanza di fatto di significato polivalente. Cassazione Sentenza 3822/2019
Dichiarato incostituzionale l’art. 73 comma 1 nella parte in cui in cui prevede la pena minima edittale della reclusione nella misura di otto anni anziché di sei anni. Corte Costituzionale Sentenza 40/2019
Il termine per la notificazione del ricorso straordinario è aumentato di 30 giorni se le parti risiedono in altro Stato d’Europa e di 90 giorni se risiedono fuori d’Europa, Consiglio di Stato, Parere n. 674 del 05/03/2019
Il principio della “ragione più liquida” quale strumento di economia processuale ed accelerazione dell’attività del giudicante. Un principio valido anche nel processo penale.
Come vanno recuperate le spese effettuate dal singolo coerede per la ristrutturazione e manutenzione di un immobile in comunione. Cassazione civile Sentenza n. 5135/2019
Alla fideiussione non si applicano le tutele del rapporto garantito. Il garante non può essere considerato alla stregua di un cliente della banca. Cassazione civile, Sentenza n. 5833/2019
Nei casi di soccombenza, la particolarità e complessità delle questioni giuridiche costituisce grave ed eccezionale ragione di compensazione delle spese processuali. Cassazione Ordinanza n. 4360/2019
L’avvocato che sta in giudizio personalmente ha diritto alla rifusione delle spese e alla liquidazione dei compensi per l'attività professionale svolta. Cassazione civile, Ordinanza n. 4698/2019