La Corte di Cassazione, con Ordinanza 13/5/2014, n. 10369, esamina le modalità dell'impugnazione della sentenza che decide sull'opposizione all'ordinanza-ingiunzione.
Puoò integrare violazione degli articoli 37 e 37-bis, D.P.R. n. 600/1973, e dei principi di legittimita' affermati in materia, una donazione al coniuge di un immobile da espropriare. Corte di Cassazione, ordinanza n. 9905 7/5/2014
Compenso dell´avvocato: determinazione del valore della controversia nella causa di opposizione al fallimento. Parere dell´Ordine non vincolante nella fase di opposizione a decreto ingiuntivo
Corte di Cassazione Sentenza n. 10105 del 9 maggio 2014 sul dies a quo dal quale far decorrere l'anno dalla cancellazione dal Registro delle Imprese ai fini della dichiarazione di fallimento
Il Jobs Act si applica ai rapporti di lavoro costituiti successivamente alla data di entrata in vigore del decreto medesimo, dal 21 marzo 2014: breve panoramica
Corte di Cassazione, sentenza 30 aprile 2014, n. 9556, su spese legali e valore della domanda, in particolare in materia di violazione a codice della strada.
Omesso versamento IVA: la Corte Costituzionale (Corte cost. 9 aprile 2014, n. 80) limitatamente ai fatti anteriori al 17 settembre 2011 estende la soglia di punibilita’ da euro 50.000,00 ad euro 103.291,38
Legge 28 aprile 2014, n. 67: Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili
PCT: commento alle nuove specifiche tecniche del 16 aprile 2014, previste dall’art. 34 del dm 44/2011, pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2014.