Il decreto ingiuntivo ottenuto dal creditore del condominio va notificato al singolo condomino per procedere alla esecuzione forzata nei suoi confronti. Conferma della Cassazione con Ordinanza n. 20590/2022
Indagini di polizia tributaria nel giudizio di separazione alla ricerca del tenore di vita della famiglia durante la convivenza dei coniugi. Quando è attivata. Cassazione Civile Ordinanza n. 22616/2022
All’eccesso di velocità nella navigazione (in laguna di Venezia) non si applicano, in analogia, le norme del codice della strada essendo entrambe normative speciali. Cassazione Sentenza n. 19928/2022
Perdita dei benefici prima casa nella cessione della quota di comproprietà al convivente di fatto. Le deroghe del regime matrimoniale non si applicano alle convivenze. Cassazione Sentenza n. 20956/2022
Il Tribunale di Firenze contro l'obbligo vaccinale. Accolto il ricorso d'urgenza della psicologa sospesa dal lavoro. Obbligo contrario alla costituzione e ai trattati internazionali. Tribunale Firenze 6 luglio 2022, il testo integrale
La morte della parte, un coniuge, nel giudizio di divorzio, non comporta la improseguibilità del processo. Il processo può proseguire nei confronti degli eredi. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 20494/2022
Sulla natura dell’azione di regresso del Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Prescrizione, competenza, accertamento della responsabilità. Cassazione SS.UU. Civili Sentenza n. 21514/2022