Presentato l'osservatorio permanente sulla giurisdizione a cui partecipano oltre 20 enti. Forte critica alle riforme di facciata che portano solo danno al sistema
Regolamento recante disposizioni in materia di iscrizione nell'Albo degli amministratori giudiziari di cui al decreto legislativo 4 febbraio 2010, n. 14
La Corte Cassazione, sentenza 585 (4.10.2013 – 09.01.2014) qualifica come reato usare corrispondenza privata in un giudizio di separazione fra coniugi
Risoluzione del 07/11/2006 n. 122 dell'Agenzia delle Entrate in materia di rimborso dell'imposta di registro dopo la revoca di un d. ing. provvisoriamente esecutivo
Sentenza n. 61 del 7 gennaio 2014 delle Sezioni Unite sugli effetti della decadenza del titolo esecutivo nei confronti degli intervenuti nel processo di esecuzione forzata, titolati o meno
DECRETO LEGISLATIVO 28 dicembre 2013, n. 154 Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, a norma dell'articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219.
Autorizzazioni generali del Garante della Privacy al trattamento dati da parte dei liberi professionisti e trattamento dati giudiziari degli enti pubblici
Ci si dimentica come l'art. 322 c.p.c. funga da strumento conciliatorio facoltativo da molti anni. Come viene usato ai tempi della mediazione obbligatoria? La terza parte della nostra indagine sulla mediazione
Dall'Agenzia delle Entrate il Modello Unico per il pagamento dei tributi relativi alla registrazione dei contratti di locazione ed affitto di beni immobili
Sezioni Unite con sentenza n. 27986 del 16 dicembre 2013 in merito all´applicabilità del privilegio nel caso di società di capitali esercente attività di agente