Definitivamente affossato l'equo indennizzo? Il testo aggiornato della Legge 24 marzo 2001, n. 89 (L. Pinto) dopo le modifiche introdotte dalla Legge Stabilità 2016.
Locazione: obbligo di comunicare il contratto di locazione all'amministratore condominiale. Nuove regole per il contratto non registrato con il nuovo art. 13 L. 431/98. La "norma "salva inquilini".
I protocolli del ricorso per cassazione in materia civile, tributaria e penale messi a punto dal Consiglio Nazionale Forense d'intesa con la Suprema Corte
Il Consulente tecnico d'Ufficio può sempre chiedere il pagamento a ciascuna delle parti anche se il Giudice dispone l'onere solamente ad una di queste. Corte di Cassazione Sentenza n° 23133/15
Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato il nuovo Regolamento per l'iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori
Sulla qualificazione giuridica del delitto di estorsione in luogo di quello di truffa, e relativi caratteri distintivi si esprime la Corte di Cassazione Penale Sez. II, Sentenza n° 45504/15
Opposizione a Decreto Ingiuntivo e Mediazione. La Corte di Cassazione individua nella parte opponente il soggetto avente l'onere di introdurre la procedura di mediazione (Sent. 24629/15)
Regolamento per il procedimento disciplinare nei confronti dei componenti delle commissioni tributarie. Delibera n. 2980/2015 della Presidenza della Giustizia Tributaria
Nell'azione di regolamento del confine ex art. 950 c.c. il giudice deve valutare ogni possibile prova e non "accontentarsi" delle risultanze catastali. Cassazione Sentenza n° 23682/15
Sul disconoscimento della firma apposta da controparte sul contratto e illeggibilità della sottoscrizione. La produzione in giudizio del contratto sana i difetti di sottoscrizione. Corte di Cassazione Sentenza n. 23669/15